|
Qui di seguito sono riportati una serie di casi in cui le protezioni industriali per PC Armagard hanno superato le aspettative dei nostri clienti.
|
|
 |
Problemi col muletto
British Sugar apprezza il valore degli armadi industriali Armagard, soprattutto dopo che un elevatore a forca, da 2 tonnellate e mezzo, ha investito un loro
dispositivo del valore di €8.520, presso lo stabilimento in Bury St, Edmunds. Il computer e la stampante-etichettatrice (da €7.100), protette in un armadio
indusriale Armagard "tutto in uno", sono state riavviate subito dopo l'incidente, ripristinando le normali attività di produzione.
|
 |
Crollo del tetto 1
L'armadio industriale "tutto in uno" Armagard, ha resistito all'impatto di un tubo metallico del diamaetro di 6", caduto dal soffitto di un impianto tessile.
Dalla foto è possible notare come il computer, adibito al controllo del telaio, (del valore di € 28.400) non sia stato in alcun modo danneggiato e la
produzione abbia subito solo una breve interruzione.
|
 |
Lavaggio e corrosione
In questa pescheria, gli armadi industriali in acciaio inox Armagard sono stati in grado di proteggere i vari computer dai pesanti
lavaggi quotidiani e dall'elevata presenza di sale. Dalla foto è possible notare il deposito giornaliero di sporcizia sui fianchi
dell'armadio.
|
 |
Crollo del tetto 2
Immagine degli armadi in acciaio inox porta computer e stampante Armagard dopo il crollo del tetto presso lo stabilimento
della compagnia Northern Foods. I dispositivi all'interno degli armadi sono rimasti completamente integri e spostati su una
linea di produzione temporanea.
|
 |
Temperature estreme
Le protezioni industriali in acciaio inox Armagard sono utilizzate nelle celle frigorifere della compagnia Birds Eye Walls,
consentendo ai computer di operare anche a temperature estreme di -25°C. I modelli termostatici Armagard sono in grado di
mantenere la temperatura costante, all'interno di ciascun armadio.
|
|
Sovraccarichi elettrici
Un intenso sovraccarico nell'impianto elettrico della compagnia Johnson Matthey ha provocato danni consistenti a 3 dispositivi adibiti
alla calibratura delle bilance industriali, del valore di €8.946. La riparazione di 2 delle stazioni ha richiesto un'intera giornata,
mentre la terza stazione ha richisto 12 giorni. L'interruzione della
|
|